Approvata in Commissione Bilancio la Proposta di Legge Regionale a firma dell’on. Picarone.

La Commissione Bilancio e Finanze della Regione Campania ha approvato il 7 luglio 2022 all’unanimità la proposta di legge regionale a firma del Presidente della Commissione, on. Franco Picarone, per l’iscrizione dei senza fissa dimora nelle liste degli assistiti delle Asl.

Una proposta di legge che colma un gap normativo della legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale del 1978, che esclude dall’assistenza sanitaria di base quanti non hanno una residenza o l’hanno perduta: per lo più poveri, persone psicologicamente fragili, immigrati, irregolari. Persone che vivono in un bisogno allarmante, che la politica regionale intende affrontare per non lasciare nessuno indietro.

Un ulteriore passo in avanti in termini di civiltà che compie la Regione Campania puntando a garantire il medico di base a quanti vivono per strada, a quanti, per essere curati, possono accedere soltanto al pronto soccorso, spesso troppo tardi. Un ricorso estremo quest’ultimo, peraltro più oneroso per le casse regionali rispetto ad una regolare presa in carico da parte dell’assistenza sanitaria di base.

Una proposta di legge già condivisa e concertata in primis con chi da sempre assiste e si fa carico degli invisibili, degli ultimi, dei dimenticati, Diocesi e Caritas in primo luogo che con l’acronimo APRI – accoglienza, protezione, promozione e integrazione – sintetizzano il cuore dell’umanesimo contemporaneo.

La proposta di legge dovrà andare all’esame del Consiglio Regionale e, se approvata, si tradurrà nella reale acquisizione del diritto alla salute, garantito dall’art. 32 della Costituzione a tutti i cittadini.