Promozione e sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili (firmatario)

Legge di Stabilità regionale 2023 (L.R. n. 18 del 29 dicembre 2022 – Art. 44).

La Regione Campania ha inteso promuovere e sostenere le CER Comunità energetiche rinnovabili per agevolare la produzione, lo scambio, l’accumulo e la cessione di energia rinnovabile per l’autoconsumo, ridurre la povertà energetica e sociale, perseguire l’indipendenza e l’autonomia energetica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili possono essere composte da aziende, enti, attività commerciali e cittadini, che scelgono di dotarsi di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, condividendone l’autoconsumo. Si fa strada una nuova cultura dove il fruitore è anche produttore, all’insegna della sostenibilità sociale e ambientale. Un’occasione che, in tempi di crisi energetica e di rincari di elettricità e gas, consente di attuare un modello che incentiva la crescita delle rinnovabili.

Per la promozione della costituzione di “Comunità energetiche rinnovabili e solidali”, la Regione Campania ha pubblicato un apposito Avviso nel novembre 2022 (Delibera di Giunta Regionale n. 451 del 01/09/2022) per la concessione di un contributo di 8mila euro a favore dei comuni campani con popolazione inferiore ai 5 mila abitanti, naturalmente più predisposti alla realizzazione delle comunità energetiche e di un modello di sviluppo basato sulla “condivisione”.

La Regione, anche con il coinvolgimento degli Enti locali, effettuerà una ricognizione dei tetti degli edifici pubblici e delle aree pubbliche da mettere a disposizione, previa apposita procedura a evidenza pubblica, per l’installazione degli impianti a servizio delle Comunità energetiche rinnovabili.